Il 2016 targato Moskito Design
Quello appena concluso è stato un anno speciale per Moskito Design. Se dieci anni fa eravamo una piccolissima azienda con due socie e un laptop, a giugno 2016 abbiamo celebrato il nostro primo decennale con un evento in Piemonte in cui eravamo circa 30.
Nel momento in cui scriviamo, il nostro team è arrivato a quota 39 tra grafici e web designer, sviluppatori, copywriter e addetti marketing.
Non ci è mai piaciuto vantarci del nostro successo, ma nel 2016 abbiamo deciso di raccontarci meglio all’esterno: abbiamo un blog, usciamo su Twitter, organizziamo seminari sui temi della comunicazione digitale.
E allora, pronti a una panoramica sul nostro 2016? E come andrà il 2017?
Persone
Nuove facce
Il team Moskito è cresciuto molto: Gaia si è unita al gruppo dei copywriter/localizzatori e Alessandra ha rafforzato gli esperti di marketing. Ma è stata la compagine dei grafici e dei web designer a essersi ingrandita più di tutte con otto nuovi ingressi: Diana, Amandine, Chiara, Alice, Francesco, Girolamo, Alessandro e Fabiola.
Nuovi ruoli
Ovviamente una delle sfide più grandi di quest’anno è stata quella di gestire una crescita così rapida senza perdere di vista il flusso reale dei progetti. Per questo, abbiamo creato sei nuovi ruoli da Project Manager e li abbiamo affidati a sei di noi tra i più talentuosi e di esperienza. Giulio, Iris, Paola, Thiago e Giamma per il gruppo dei designer; Gaetano per quello degli sviluppatori. Ciascuno coordina quattro-sei risorse ed è il punto di riferimento dei clienti (in un’azienda che non ha mai creduto nella necessità di avere degli Account).
Sentirete presto parlare di loro nelle prossime puntate di questo blog.
Una nuova vita
Tra gli avvenimenti chiave dell’anno, anche la maternità di Jeanet, che si aggiunge agli altri tre genitori del team.
Progetti
Il nuovo look di eBay
Mentre abbiamo continuato a realizzare le campagne stagionali per eBay Italia, Francia e Spagna, nel 2016 abbiamo contribuito anche al lancio e all’applicazione delle nuove guideline grafiche del gruppo in Europa. A partire dal grande evento per i venditori professionali tenutosi a Napoli nel mese di novembre fino alle pagine per i mercati di Italia, Francia e Spagna.
Comunicare in movimento
Alcuni dei progetti migliori dell’anno scorso hanno riguardato i mezzi di trasporto: dai billboard alla pubblicità sugli autobus per Royal Air Maroc alla domination campaign di Twitter Italia nella metropolitana di Milano Assago. E poi ancora AGOS, con un video per il lancio della nuova app dedicata al prestito nelle stazioni di treni e metro di tutta Italia.
Ciak, si gira!
La produzione di video è una delle cose che si è più evoluta nel corso del 2016: ne abbiamo realizzati diversi e per tanti clienti. Oltre che per AGOS, abbiamo lavorato al video di presentazione di TheFork, società legata a TripAdvisor, a quello di Automobile.it e a quello dal forte impatto promozionale creato in occasione dell’evento TwitterSport.
Abbiamo realizzato tantissime gif animate per le pagine Facebook di eBay Italia e Spagna, oltre al video tutorial dedicato al fai da te per eBay Francia.
Ma la nostra punta di diamante è stata la serie di quattro video scritti, disegnati e prodotti per la campagna “Il piacere di vendere” di eBay Italia. Ognuno di questi ha generato oltre un milione di visualizzazioni.
Cambiamo pagina?
Certo, viviamo in un’era sempre più digitale, ma chi l’ha detto che il libro di carta sia morto?
Dal canto nostro, siamo orgogliosi di aver contribuito – curando la localizzazione delle copertine – al successo di due dei fenomeni editoriali più interessanti dell’anno, entrambi firmati Salani: a giugno la riedizione delle opere di Roald Dahl per il centenario della nascita e a settembre l’uscita del nuovo Harry Potter.
Sfide
Come accennato, una delle sfide più grandi del 2016 è stato gestire la nostra crescita. Abbiamo pensato per un attimo che potessimo farlo creando un alter ego per ciascuna delle due fondatrici e proprietarie, Giulia ed Evelina. Ma per fortuna la collaborazione e la condivisione sono valori ben radicati nel Dna di Moskito.
Siamo sempre stati un team “orizzontale”, anche nei mesi più dinamici e impegnativi, e la decisione di creare una nuova leva di responsabili all’interno, senza appellarci a risorse esterne, ha confermato questa nostra peculiarità. Siamo certi che sapranno lavorare bene, valorizzando il talento e le competenze di tutti.
A volte, nel lavoro, perdere un cliente fa parte delle regole del gioco. Ma ci è davvero dispiaciuto vedere uno di questi – Twitter Italia – chiudere gli uffici a Milano nonostante gli ottimi traguardi raggiunti.
Cosa ci aspetta per il nuovo anno
Un ufficio tutto nuovo
La famiglia Moskito si è allargata e ha bisogno di una nuova casa. Per questo ci trasferiremo in uno spazio bellissimo e fresco di ristrutturazione, sempre in centro (via Staurenghi 36).
I lavori termineranno – dita incrociate! – a fine gennaio.
Un nuovo contratto
Dal punto di vista professionale, l’avventura – finora – più grande che stiamo per intraprendere è l’incarico di curare la comunicazione ai venditori eBay anche in Germania e UK. Una responsabilità che si aggiunge alla comunicazione B2B e B2C che già realizziamo per Italia, Francia e Spagna. Un’esperienza di valore che arricchisce ulteriormente il nostro portfolio di email marketing per eBay.
In conclusione
Il 2016 è stato un anno di crescita, successi e sperimentazioni che non sarebbe stato possibile senza il supporto, l’incoraggiamento e la condivisione tra un team affiatato, grandi clienti e ottimi collaboratori un po’ in tutta Europa.
Grazie a tutti, e che il 2017 sia ancora migliore!
Noi di Moskito Design siamo orgogliosi di entrare nella nostra seconda decade di attività.