Categoria
Branding, Digital
Categoria
Branding, Digital
Cliente
Fospha
Servizi
Creative Concept
Branding Design
Sito
UI/UX
Infografiche
Illustrazione
Sales Deck
Lancio
2019
Paese
UK
In un mondo di competitor che appaiono spesso freddi e virtuali, Fospha voleva porre nuova enfasi sulle persone in ogni step del processo: dietro i dati, le aziende clienti e gli strumenti offerti. Inoltre, desiderava comunicare il valore chiaro e facilmente comprensibile delle sue soluzioni. Il nostro rebranding racchiude tutti gli aspetti della visual identity aziendale sia per il brand principale rivisitato, Fospha, sia per i due nuovi sub-brand, Fospha Marketing e Fospha Data Services.
Traendo spunto dalla ricerca nel mercato Fospha, dall’arte optical e astratta, oltre che dalle forme giocose del Memphis Design, abbiamo messo a sistema flat design, colori brillanti e forme organiche dando vita a illustrazioni dinamiche originali che aiutassero Fospha a distinguersi dai competitor. Abbiamo modificato i riferimenti visivi canonici come colori e forme per renderli più vividi ed energici. Abbiamo scelto di associare un font bastoni – geometrico ma friendly – alle parentesi quadre, simbolo ancorato al mondo della matematica, dominio della competenza di Fospha. E per aiutare l’azienda a comunicare il suo impegno per l’inclusione sociale, abbiamo concepito una palette di colori ad hoc che rappresentasse al meglio la varietà umana.
Fay Miller, Chief Marketing Officer, Fospha. Leggi la nostra intervista completa a Fay nel blog.
Parte tutto dal logo. Fospha ha due nuovi brand da raccontare, Fospha Marketing e Fospha Data Services, che noi abbiamo rappresentato con parentesi in italic bold evidenti e dinamiche, prese dal mondo della matematica. Le parentesi simboleggiano anche una finestra sugli insight, il valore e la realtà che Fospha comunica con i suoi claim. Abbiamo sviluppato due varianti di blu – oggi il colore semi-ufficiale del settore digitale – per rappresentare ogni sub-brand nel logo combinato.
Il brand manual presenta le motivazioni e gli usi corretti di tutti gli asset, inclusi logo, palette di colori primari e secondari, font, illustrazioni e di un linguaggio fotografico curato e sempre naturale.
Stanchi di fotografie troppo simili tra loro, i grandi player del tech e dei social media si sono spostati sempre più verso l’illustrazione per dare originalità e individualità al loro brand. Per Fospha, i nostri illustratori hanno lavorato per creare una serie di illustrazioni personalizzate che incarnassero i valori del brand in due elementi principali: una figura umana che riflette la diversità e la cultura del team Fospha Marketing e una metà del simbolo del brand Fospha, le parentesi. Gli elementi aggiuntivi – pianeti, piante, device tech, solo per citarne alcuni – integrano la figura umana personalizzandola rispetto al significato che l’illustrazione deve veicolare: crescita, gestione della complessità, analisi quantitativa…
Per un sito che ha così tanto da comunicare, l’architettura dell’informazione è essenziale e noi abbiamo usato struttura, gerarchia ed equilibrio per evitare un overload di informazioni. La nostra UI lascia la superficie semplice e accattivante (con l’aiuto di illustrazioni e icone per bilanciare le parti più dense di testi), mentre abbiamo creato livelli diversi di informazione per approfondire la USP e le competenze di Fospha. Abbiamo anche realizzato dei template che permetteranno all’azienda di continuare a pubblicare case study mantenendo una coerenza grafica.
Apri
Chiudi
L’iconografia è essenziale per aggiungere segnali visivi nel testo, per mantenere consistency nei vari asset e per creare appeal visivo. Per Fospha abbiamo ideato due serie parallele di icone: una più semplice, l’altra più profonda e sofisticata da usare per illustrare concetti di varia complessità.
In parallelo al sito, i Sales Deck comunicano come Fospha può aiutare i clienti ad affrontare le sfide e a superare le proprie aspettative. Il deck incorpora la palette, le illustrazioni, i grafici e le infografiche colorate di Fospha: tutti elementi essenziali per catturare l’attenzione e dare a chi guarda una sensazione di respiro mentale.